perchè public speaking e comunicazione efficace sono strumenti di marketing

Il saper parlare in pubblico è una dote ormai fondamentale per professionisti ed imprenditori; una dote che può essere appresa grazie a particolari tecniche e suggerimenti che andremo a spiegare proprio nel nostro Giovedì del marketing del prossimo 2 marzo con Chiara Alzati, esperta in Public Speaking e comunicazione efficace.

Un buon leader è anche un abile oratore: si è mai visto nel corso della Storia una persona carismatica senza ottime capacità comunicative? Del resto fin dall’antichità l’ars oratoria era disciplina alla base di Politica e negoziazioni e dalla Grecia, passando per Roma è arrivata fino ai giorni nostri.

Public Speaking: cos’è e come funziona

Con il termine public speaking si indica genericamente la pratica o l’azione del parlare in pubblico in modo strutturato. Oggi, il public speaking è impiegato per informare, influenzare o intrattenere coloro che ascoltano; non basta, infatti, avere un messaggio da comunicare ma è importante il come si comunica agli altri affinché abbia un reale impatto sulla platea. Una tecnica che rientra a tutti gli effetti tra le soft skills più richieste non soltanto in ambito lavorativo, ma anche personale: a quanti di noi, infatti, non è mai capitato di trovarsi a disagio nel dover parlare di fronte ad una platea di persone? La paura del giudizio e di aver i “riflettori puntati addosso” spesso può giocare brutti scherzi in occasioni di vita importanti. Quella del parlare in pubblico rappresenta una tra le forme di ansia più diffuse.

Le sette caratteristiche da ricordare per attuare una comunicazione efficace

Appreso che l’arte del saper parlare in pubblico è fondamentale tanto sul lavoro quanto nel privato andiamo ora a vedere come fare per dar vita ad una chiara e performante comunicazione efficace. Ecco sette regole da seguire per imparare a parlare in pubblico in modo efficace:

1 – Essere sempre preparati. Vietato improvvisare quanto di fronte a noi si ha una platea; Essere preparati e conoscere la materia è, senza dubbio, una regola fondamentale anche per poter rispondere alle domande del pubblico, senza farsi trovare impreparati e far dubitare della propria professionalità.

2 – Essere diretti e concisi. La prolissità è nemica della comunicazione efficace: quando si parla in pubblico occorre andare dritti al sodo senza perdersi in troppi fronzoli.

3 – Conoscere il pubblico. Allo stesso modo in cui è necessario preparare il discorso che si andrà a tenere la stessa cosa si deve fare con il target market di riferimento: non si può, infatti, pensare un messaggio efficace senza sapere a chi sarà diretto.

4 – Essere semplici. I tecnicismi sono banditi, sì invece a discorsi di comprensione immediata ed adatti a tutti.

5 – Interagire con il pubblico. Avere un dialogo costante con i propri interlocutori è fondamentale per mantenere vivo l’interesse e catturare l’attenzione.

6 Parlare con un tono di voce calmo. Anche se l’emozione può giocare brutti scherzi non bisogna mai dimenticare di mantenere un tono di voce deciso, ma calmo ed evitare di parlare troppo velocemente.

7-  Farsi una scaletta. Onde evitare di saltare fasi importanti del proprio discorso prepararsi una scaletta con le fasi principali della propria orazione è sempre cosa buona e giusta.

I tre motivi per cui un imprenditore deve fare Public Speaking

Abbiamo detto che la tecnica comunicativa del public speaking è utile sia nel privato che nella sfera lavorativa; perché un imprenditore dovrebbe quindi scegliere di studiare comunicazione efficace? Ecco tre motivi a supporto di questa tesi:

1- Vincere il timore del giudizio degli altri. Come affermato poc’anzi l’ansia da prestazione è ciò che maggiormente si lega al timore del parlare in pubblico; pensiamo per esempio alle interrogazioni scolastiche dove, talvolta, il timore di sfigurare era tale da compromettere il risultato della prova sebbene la preparazione fosse ottima.

2- Coordinare e motivare i propri collaboratori. Il public speaking sviluppa alcune abilità personali, che diventano uno strumento chiave, che permette di essere incisivi verso le persone che l’imprenditore coordina e motiva verso il raggiungimento degli scopi prefissati.

3- Comunicare vision, mission e valori in modo efficace. Una motivazione che si lega ottimamente alla precedente: l’ars oratoria è fondamentale per dirigere la nave al giusto porto.

Se anche tu vuoi conoscere i segreti del Public Speaking e della comunicazione efficace iscriviti subito al nostro webinar informativo gratuito in programma il prossimo 2 marzo alle ore 17. Ricorda: i posti sono limitati!

Share This

What's your reaction?
0Smile0Lol0Wow0Love0Sad0Angry

Leave a comment

Non perdere nessuna novità,
Iscriviti alla nostra newsletter





    © Civuolemarketing 2025.  P.I.: IT06237560658 Privacy Policy – Cookie Policy

    © Civuolemarketing 2025.  P.I.: IT05679470657   

    Privacy Policy – Cookie Policy